Kuriositäten

Tela in cotone per impasti

Una tela per impasti è un accessorio molto utile quando vogliamo riprodurre a casa pani dalle forme affusolate come lunghini e baguettes. La sua struttura rigida infatti permette di poter mantenere la forma dei lunghini allineandoli uno accanto all’altro, evitando al contempo che si deformino durante la lievitazione o che si attacchino tra di loro. Durante l’ultima fase di lievitazione il pane mantiene la forma che abbiamo dato all’impasto e al contempo assorbe l'umidità in eccesso che fuoriesce dagli impasti, il tutto lasciando “respirare” (e dunque lievitare) i vostri filoni. Nonostante la proprietà assorbente del telo l’impasto non si secca, dando così al nostro pane una crosta sottile e croccante. 

Come usare la tela da panettiere?

Sapere come usare e curare correttamente la tua tela la farà durare più a lungo. Prima di adagiarvi i vostri filoni infarinate il telo leggermente e uniformemente, meglio se con della semola. Attenzione a non esagerare, troppa farina rovinerà la consistenza e l'aspetto della crosta! Piegate il panno in una serie di pieghe ondulate per tenere i filoni staccati e ben allineati durante la lievitazione.  Il telo ha uno spessore sufficiente per stare in piedi da solo, mantenendo intatta la forma e la struttura dell'impasto. 

Trasferite gli impasti modellati in lunghini nelle pieghe, coprite (meglio se con un telo più leggero oppure appoggiando un lembo dello stesso telo sulle parti ondulate che però devono essere abbastanza alte per evitare che vengano compressi gli impasti) e lasciate lievitare fino alla cottura.

Dopo aver usato il telo, basta spazzolare via la farina in eccesso e lasciarlo asciugare all'aria. Se l'impasto si attacca, lasciatelo asciugare e raschiatelo via con cura. Non esercitare troppa forza quando raschiate per evitare di strappare la fibra di cotone. 

Appena il telo sarà asciutto arrotolatelo per conservarlo in un cassetto. Non lavare mai il telo. L'acqua laverà via il lievito e la superficie farinosa de telo, responsabili della creazione della crosta unica della baguette. Se avete bisogno di lavarla, usate solo acqua del rubinetto e al limite un poco di bicarbonato ma aspettatevi che il telo si restringa un po’ e diventi rigido.