Blog

Pita con farina pizza espresso

x 6 pita

350 g farina per pizza espresso
230 ml acqua tiepida
5 g olio di oliva
6 g sale
2 g lievito in polvere
un pizzico di zucchero


semola rimacinata fine per lo spolvero

In una ciotola unite la farina e il lievito.
Lentamente aggiungete l’acqua e fate amalgamare con la farina.
Potete usare una forchetta durante la fase iniziale e in seguito, quando avrete unito tutti gli ingredienti, usare le mani per impastare la massa.
Quando quasi tutta l’acqua sarà stata assorbita aggiungete l’olio e il sale.
Impastate su una superficie stirando la pasta lontano da voi e poi ricompattandola in una palla.
Ad ogni movimento per impastare girate l’impasto di 1/4.
Proseguite ad impastare finché otterrete una pasta elastica e morbida.
In caso lavatevi le mani per evitare che l’impasto vi si incolli (quando si hanno residui di massa sulle mani infatti è più facile che questa si appiccichi).
Riponete la palla di impasto in una ciotola pulita, coprite con pellicola alimentare e lasciate riposare a temperatura ambiente per circa un’ora e mezza.
Dopo questo periodo di riposo dividete l’impasto in 8 palline dal peso di circa 72 grammi ciascuna.
Date alle porzioni di impasto una bella forma sferica e lasciate riposare su di una teglia ricoperta di carta da forno per circa 15′ per permettere all’impasto di rilassarsi e rendere più facile la stesura con il mattarello.
Coprite le palline con pellicola alimentare per evitare che secchino.
Trascorsi i 15′ stendete dei dischi dello spessore di circa mezzo centimetro.
Spolverate il vostro ripiano e le palline con della semola per evitare che si appiccichino alla superficie di lavoro e al mattarello.
Riponete su una teglia ricoperta con carta da cucina e coprite con pellicola alimentare.
I pani devono riposare circa 30′.
Nel frattempo preriscaldate il forno al massimo della temperatura.
Fate cuocere su una teglia preriscaldata nel forno.
Coprite la teglia con della carta da forno giusto un attimo prima di infornare il pane.
I pani ci metteranno circa 5 minuti a cuocere e saranno pronti quando ben gonfi e leggermente coloriti in superficie.
Fuori dal forno riponete in un canovaccio per evitare secchino.
Farcite a piacere e gustate il pane ancora caldo!

Scrivi un commento