Quantità per 4 pizze grandi
250 g farina bianca km 0
250 g acqua
Mischiate farina e acqua, coprite la ciotola e lasciate a temp. ambiente 20'.
350 g farina per pizza e pasta
180 g acqua
2 g lievito in polvere
2 g di zucchero
6 g sale
Miscelate la farina con lo zucchero e il lievito.
Unite circa 1/4 della farina per pasta e pizza al composto di farina e acqua e impastate finché quasi tutto assorbito. Aggiungete 1/4 di acqua e impastate finché quasi tutta assorbita. Procedete così finché avrete finito gli ingredienti e l’impasto inizia ad essere omogeneo. Aggiungete il sale, e impastate finché tutto omogeneo.
Lavorate l’impasto nella ciotola ripiegandolo su sé stesso e sbattendolo sulle pareti della ciotola. L’impasto sarà pronto quando compatto e liscio e si attaccherà solo pochissimo alla ciotola. Su un ripiano asciutto e pulito fate una palla con l’impasto.
Quando avrete una palla tesa e compatta copritela con pellicola e fate riposare 20′.
Dividete l’impasto in 4 parti uguali e fate pirlate gli impasti fino ad ottenere delle pallette ben tese. Riponetele in contenitori spennellati con poco olio e lasciate qualche minuto a temperatura ambiente.
Mettete a riposare gli impasti in frigorifero per circa 18 ore.
Trascorso questo tempo le palle di impasto saranno lievitare considerevolmente perciò toglietele molto delicatamente dai contenitori e date loro una forma sferica.
Disponetele su un piano infarinato con semola, coprite con pellicola e lasciate riposare 20'.
Trascorso questo tempo stendete l’impasto con le mani (il matterello è vietato!), sgonfiando delicatamente la parte interna e spingendo le bolle verso l’esterno.
Per prima cosa cuocete la base, in forno preriscaldato a 275 °C per circa 5′, poi guarnite e cuocete ulteriori 5’-8’ o fino a cottura ultimata.
Scrivi un commento