Blog

Crêpes grano saraceno

Le crêpes al grano saraceno sono una deliziosa alternativa alle classiche crêpes, perfette per chi cerca un piatto senza glutine, ma ricco di sapore. Il grano saraceno conferisce un gusto unico, leggermente rustico e nutriente, rendendo così le crespelle ideali non solo come spuntino dolce ma anche per un pranzo leggero o una cena un po' alternativa. Oltre a essere facili da preparare, sono super versatili con una piccola modifica: omettendo lo zucchero possono essere integrati come pasto salato. Non resta che provarle con varie farciture!

Ingredienti:

  • 200 g di farina di grano saraceno
  • 330 ml di latte
  • 3 uova
  • 30 g di zucchero
  • 40 g di burro fuso
  • Succo e scorza grattugiata di 1 limone

Ecco come procedere:
  1. Sbattete le uova con il sale, lo zucchero e il latte. 
  2. Aggiungete la farina setacciata poco alla volta, sbattendo con forza per evitare che si formino grumi. 
  3. Incorporate il burro fuso e coprite con un canovaccio. 
  4. Fate riposare la pastella in frigo per almeno 1 ora. 
  5. Scaldate una padella antiaderente imburrata e fate cuocere le crepes finché dorate su entrambi i lati.

Ora sbizzarrisciti con gli ingredienti di accompagnamento. Noi suggeriamo di provarle con formaggio di capra, il cui gusto delicato e cremoso si sposa squisitamente con la nota rustica del grano saraceno, aggiungici un filo di miele per un tocco di dolcezza naturale e qualche noce tritata per un croccante contrasto. Un'esplosione di sapori che saprà sorprenderti.
Buon appetito e, soprattutto, buon divertimento in cucina!

Scrivi un commento