Blog

Muscolo di grano

200 g glutine in polvere 
100 g farina di ceci
1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di tahina 
200 g acqua 

 

Unite gli ingredienti secchi, poi aggiungetevi la tahina, l'olio e l'acqua.
Impastate fino ad ottenere un panetto sodo.
Formate un cilindro e fatelo riposare per 15 minuti. 
Avvolgetelo in un canovaccio pulito e lessatelo per 45 minuti in un brodo vegetale con erbe e aromi (rosmarino, timo,...). 
Lasciate raffreddare nel brodo. 
Scolato e affettato, potete farne bistecche o spezzatini. 
In frigo, immerso nel suo liquido di cottura, si conserva circa 4-5 giorni.

Salsa al marsala
20 ml di marsala 
mezzo bicchiere di acqua fredda
6 g farina 00
1 cucchiaino di salsa di soia
due rametti di rosmarino
2 o 3 cucchiai di olio evo
sale e pepe q.b.

 
Infarinate le fette di muscolo di grano e cuocetele con un filo d'olio in una larga padella antiaderente.
Quando le fette saranno leggermente colorite toglietele dalla padella e ponetele su un piattino.
Nella stessa padella versate il marsala con un goccio di salsa di soia, facendo sfumare per circa due minuti. 
Nel frattempo stemperate la farina nel mezzo bicchiere di acqua fredda.
Aggiungete il liquido in padella e fate addensare, mescolando continuamente in modo da evitarela formazione di grumi.
Aggiungete nuovamente il di muscolo di grano in padella, aggiustate di sale e pepe e lasciate insaporire qualche minuto.
Servite le fettine ben calde accompagnate da una bella insalata o con delle patate al forno.

Scrivi un commento