Il Kamut® è un cereale dalle origini antichissime, salito agli onori della ribalta negli ultimi anni grazie alle sue soprendenti qualità. Scopriamo insieme quali sono, ma partiamo dalle sue origini!
Kamut® infatti non è il nome originario di questo cereale antichissimo che veniva coltivato già 6000 anni fa in Iran e in Egitto. Oggi viene coltivato in parte anche in Europa del Sud dopo aver fatto capolino nel mondo Occidentale negli anni '70, quando a questo grano orientale (dal nome scientificoTriticum Turanicum, anche se comunemente viene chiamato grano Khorasan) viene attribuito il marchio Kamut® per distinguere una specifica varietà per la quale sono richiesti degli elevati standard qualitativi di coltivazione. Il grano khorasan di tipo Kamut® viene infatti coltivato solo con metodi di agricoltura biologica, anche grazie alle proprietà di questo cereale che è molto resistente e non necessita di fertilizzanti chimici per prosperare e crescere in salute.
Le sue piantagioni si distinguono facilmente dai fusti, che possono raggiungere i 2 metri e dai chicchi dal caratteristico colore ambrato o bruno che si differenziano dagli altri tipi di frumento per la loro forma molto allungata.
Il kamut è considerato uno dei cereali più completi dal punto di vista nutrizionale:
- È composto principalmente da carboidrati, ma contiene circa il 40% di proteine in più rispetto al frumento,
- Le fibre e crusca contenute nei suoi chicchi contribuiscono a farne un alimento depurativo, stimolando l’intestino e l’espulsione delle scorie,
- Il kamut contiene ben 16 aminoacidi, fondamentali per una normale crescita e per lo sviluppo del corpo umano,
- La presenza di vitamina B, indispensabile per i processi metabolici e per la salute del sistema immunitario e vitamina E, potente antiossidante ne fanno un alleato della nostra salute,
- Ha inoltre un alto contenuto di molti minerali quali il selenio, il rame, il manganese e il molibdeno,
- I suoi lipidi e carboidrati a lunga assimilazione inoltre rilasciano energia gradualmente, senza picchi glicemici che portano a indebolimento,
- Queste caratteristiche ne fanno un alimento particolarmente indicato per gli atleti, per chi ha uno stile di vita attivo e, in generale, per chiunque cerchi uno stile nutrizionale sano,
Nonostante il glutine del grano khorasan Kamut® sia più digeribile rispetto a quello del frumento moderno, questo grano non è indicato per chi soffre di celiachia.
Lo trovate sul nostro shop cliccando direttamente sulla parola Kamut® in questo articolo!