Corsi

Corsi

I corsi vengono tenuti dai migliori maestri panettieri, pasticcieri e pizzaioli come pure da cuochi e chef rinomati.

20/03/2023 dalle 16:00 alle 16:00
CORSI PRIVATI CON TEMA PERSONALIZZATO? CON HOMEBAKER PUOI!

Posti disponibili 0

Per richieste di CORSI PRIVATI tagliati su misura CON TEMI NON GIÀ DISPONIBILI SULLA PIATTAFORMA scrivere a info@homebaker.ch per un'offerta dettagliata. 

I PREZZI DEI CORSI PRIVATI POSSONO VARIARE rispetto al costo per partecipante dei corsi online o in presenza negli spazi del "Vecchio Granaio" e che vengono proposti su questa pagina.
 

Corso Sold Out

27/03/2023 dalle 19:00 alle 22:00
Una storia dolce

Posti disponibili 6

"Strano come nonostante una cultura pudica e cattolica, in particolare meridionale, la cucina tradizionale italiana sia ricca di rappresentazioni ammiccanti. Allora le andremo ad onorare confezionando due piccoli capolavori della pasticceria siciliana e pugliese: le cassatine e i sospiri (tette delle monache)". Così introduce questo nuovo dolcissimo corso Sabino Spadaccino. Scopri assieme a lui tutti i segreti per fare un pan di spagna a regola d'arte e riprodurre a casa questi dolci mignon che appartengono l'uno alla tradizione siciliana e l'altro a quella pugliese. 

CHF 70.00
Per partecipante

29/03/2023 dalle 18:30 alle 21:30
Pizza che passione!

Posti disponibili 0

Il corso curato dal maestro pizzaiolo Giovanni Zinna ha quale obiettivo l’insegnamento della tecnica base per la preparazione dell’impasto della pizza classica, della pizza integrale e di pizzette per l'aperitivo con un occhio attento alle fasi di lievitazione e dellla stesura. Verranno impartite sia le nozioni per una pizza al piatto sia per la pizza in teglia. Alla fine della serata i partecipanti ceneranno con le loro preparazioni. Nel costo del corso sono inclusi il materiale didattico e un omaggio.

Corso Sold Out

17/04/2023 dalle 19:00 alle 22:00
Focacce (e non), ripiene. 

Posti disponibili 12

Alla scoperta dell'Italia attraverso il gusto! Questo corso ti trasporterà nelle terre di Puglia, Sicilia ed Emilia e ad accompagnarti ci sarà Sabino Spadaccino, con il quale  preparerai e assaggerai alcune delle più tradizionali e gustose focacce e torte ripiene.  Impasterai le basi per preparare queste delizie e imparerai come preparare dei gustosi ripieni. Un viaggio tra i forni d'Italia con tre ricette tradizionali:

• La focaccia di San Giuseppe (u ruccl), una focaccia arrotolata ripiena di cipolle, uva passa e alici.
• La schiacciata catanese, due sfoglie che racchiudono un ripieno di cavolfiore e formaggio.
• L'erbazzone reggiano a base di verdure in foglia.

CHF 65.00
Per partecipante

20/04/2023 dalle 19:00 alle 22:00
Pani tradizionali svizzeri

Posti disponibili 0

Sono i pani dell'infanzia di alcuni di noi, come il pane ticinese da gustarsi con una bella riga di cioccolato,  delle vacanze e gite fuoriporta in Svizzera interna oppure delle scampagnate in Vallemaggia. I pani tradizionali svizzeri sono più di 200 ma noi abbiamo fatto una piccola selezione per voi. Con la nostra foodblogger Luisa Jane Rusconi imparerete a fare un buon pane della Vallemaggia, il pane ticinese (perfetto per panini e merende), un pane paesano (Bauernbrot), dei mini-brezel e i mitici panini al latte (i weggli, anche loro protagonisti delle merende di ogni bambino cresciuto in Svizzera). Il corso della durata di tre ore si tiene presso il laboratorio sperimentale del Mulino Maroggia. Al temine del corso i partecipanti potranno gustare le preparazioni. Nel costo sono inclusi il materiale didattico e un omaggio.

Corso Sold Out

22/04/2023 dalle 08:30 alle 16:30
La pasta madre

Posti disponibili 0

Il lievito madre sta conquistando sempre più gli appassionati di panificazione casalinga. I metodi per la gestione di questo piccolo tesoro sono innumerevoli e i risultati che si possono ottenere sono strepitosi, anche per la salute! La panetteria sperimentale di Homebaker accoglierà Luca Danesi, panettiere di Melano che già cura i nostri corsi di panettone e colomba, che vi insegnerà tutti i trucchi del mestiere per sfornare un pane con la pasta madre a regola d'arte

Il corso della durata di 8 ore avrà inizio alle ore 8.30 e terminerà alle 16.30. La pausa pranzo é prevista dalle 12.00 alle 13.00 e sarà libera (organizzazione individuale). Per chi volesse pranzare con i relatori, il giorno del corso verrà organizzato un tavolo presso il ristorante della Stazione a Maroggia.
 

Corso Sold Out

25/04/2023 dalle 19:00 alle 22:00
Aperitivo all'emiliana: gnocco fritto e tigelle!

Posti disponibili 7

Fatevi trasportare in Emilia Romagna per una sera! In compagnia dello Chef Luca Torricelli, emiliano d.o.c., scoprite questi ex pani poveri: lo gnocco fritto e le tigelle (o crescentine). Promossi a cibo da strada gourmet hanno raggiunto una fama che supera i confini regionali per arrivare sino a noi. Impasti a base di farina, sale, olio, strutto e acqua che un tempo fornivano calorie ed energia ai contadini, alla quale essenzialità oggi fa da contrappunto la fastosità degli accompagnamenti. Un buon piatto di prosciutto, formaggi, ciccioli, coppa. Luca vi introdurrà alle ricette e alla lavorazione degli impasti base, la loro stesura e i diversi tipi di cottura. Le preparazioni saranno accompagnate da una selezione di birre artigianali del birrificio RudBir di Gordola, affettati e formaggi misti. I partecipanti ceneranno con le loro preparazioni degustando delle birre. Il costo del corso include il materiale del corso, una raccolta con le ricette base, la cena comprensiva di 2 birre e un omaggio.

CHF 85.00
Per partecipante

27/04/2023 dalle 18:30 alle 21:30
Pizza che passione!

Posti disponibili 10

Il corso curato dal maestro pizzaiolo Giovanni Zinna ha quale obiettivo l’insegnamento della tecnica base per la preparazione dell’impasto della pizza classica, della pizza integrale e di pizzette per l'aperitivo con un occhio attento alle fasi di lievitazione e dellla stesura. Verranno impartite sia le nozioni per una pizza al piatto sia per la pizza in teglia. Alla fine della serata i partecipanti ceneranno con le loro preparazioni. Nel costo del corso sono inclusi il materiale didattico e un omaggio.

CHF 65.00
Per partecipante

03/05/2023 dalle 19:00 alle 22:00
I biscotti decorati per la festa della mamma

Posti disponibili 10

Quanto è bello omaggiare la mamma il giorno della sua festa con dei biscotti fatti e decorati con le tue mani? Invece di un bouquet di fiori potrai regalarle una bella scatola di biscotti a forma di fiori! Le specialiste in Ticino di questi biscotti deliziosi e super trendy sono Elena ed Ana di "Say it with Cookies” e saranno proprio loro a insegnarti l'arte dei biscotti decorati con glasse colorate e guidarti nel canalizzare la tua dolce creatività. Il corso è strutturato in modalità cooking show, con Elena ed Ana che ti mostreranno come preparano i loro biscotti e le glasse decorative. In un secondo momento metterai anche tu mano al sac à poche con le glasse per esprimere tutta la tua dolce creatività! Vieni anche tu e impara tutti i segreti per preparare a casa splendidi biscotti decorati. Per dire "Ti voglio bene" a tua mamma in maniera anticonvenzionale e dolce!

CHF 75.00
Per partecipante

13/05/2023 dalle 08:30 alle 16:30
La pasta madre

Posti disponibili 7

Il lievito madre sta conquistando sempre più gli appassionati di panificazione casalinga. I metodi per la gestione di questo piccolo tesoro sono innumerevoli e i risultati che si possono ottenere sono strepitosi, anche per la salute! La panetteria sperimentale di Homebaker accoglierà Luca Danesi, panettiere di Melano che già cura i nostri corsi di panettone e colomba, che vi insegnerà tutti i trucchi del mestiere per sfornare un pane con la pasta madre a regola d'arte

Il corso della durata di 8 ore avrà inizio alle ore 8.30 e terminerà alle 16.30. La pausa pranzo é prevista dalle 12.00 alle 13.00 e sarà libera (organizzazione individuale). Per chi volesse pranzare con i relatori, il giorno del corso verrà organizzato un tavolo presso il ristorante della Stazione a Maroggia.
 

CHF 155.00
Per partecipante

15/05/2023 dalle 19:00 alle 22:00
Friselle e mozzarelle

Posti disponibili 12

La frisella affonda le sue origini al tempo dei navigatori Fenici che lo consumavano come pane da viaggio, ammorbidito con acqua di mare e insaporito con olio d’oliva. Conservata allo stato secco la frisella può essere conservata per un periodo lungo e questo l'ha resa in passato una valida alternativa al pane, nei periodi in cui la farina era più scarsa. Chi non ha mai gustato una buona frisella insaporita con mozzarella, pomodoro e del buon olio d'oliva? Sabino Spadaccino ti svelerà tutti i trucchi per ottenere delle ottime friselle e avrai la possibilità di vedere dal vivo come si producono mozzarelle e ricottine fresche. Un'occasione unica! Al temine del corso potrai gustare le friselle con pomodoro, la ricotta e le mozzarelle fresche. Nel costo sono inclusi il materiale didattico e un omaggio.

CHF 65.00
Per partecipante

22/05/2023 dalle 19:00 alle 22:00
Il pane integrale

Posti disponibili 1

Il corso curato dalla nostra Food Blogger Luisa Rusconi ha quale obiettivo l’insegnamento della panificazione con farine integrali, sia con un uso del 100% che miscelate con altre farine. Insieme preparerete una pagnotta 100% integrale, ciabatte alla segale, panini dolci integrali e delle fougasse con farina integrale. Nel costo del corso sono inclusi il materiale didattico e un omaggio.

 

CHF 65.00
Per partecipante

23/05/2023 dalle 19:00 alle 22:00
La pasta fresca colorata

Posti disponibili 9

Stupisci parenti e amici con la tua pasta colorata! Prepari già la pasta fresca in casa ma vuoi avere un asso in più nella manica per stupire i tuoi ospiti? Lo Chef emiliano Luca Torricelli, Pasta World Champion 2014 ti introdurrà a tutti i segreti della pasta fresca colorata. Scoprirai come colorare la tua pasta con ingredienti vegetali e giocando con i formati e i ripieni imparerai tutti i trucchi per creare dei piatti bellissimi oltre che golosi. Al temine del corso i partecipanti potranno cenare con le loro preparazioni. Nel costo sono inclusi il materiale didattico e un omaggio. Al termine del corso i partecipanti potranno cenare con le loro preparazioni. 

 

CHF 80.00
Per partecipante

30/05/2023 dalle 18:30 alle 21:30
Pizza che passione!

Posti disponibili 9

Il corso curato dal maestro pizzaiolo Giovanni Zinna ha quale obiettivo l’insegnamento della tecnica base per la preparazione dell’impasto della pizza classica, della pizza integrale e di pizzette per l'aperitivo con un occhio attento alle fasi di lievitazione e dellla stesura. Verranno impartite sia le nozioni per una pizza al piatto sia per la pizza in teglia. Alla fine della serata i partecipanti ceneranno con le loro preparazioni. Nel costo del corso sono inclusi il materiale didattico e un omaggio.

CHF 65.00
Per partecipante

01/06/2023 dalle 19:00 alle 22:00
Lievitati dolci e salati VEGAN!

Posti disponibili 12

Il corso, curato dalla nostra foodblogger Luisa Jane Rusconi, introduce a ricette di torte e lievitati vegan, dolci o salati, per la cucina di tutti i giorni, dalla colazione alla cena. Insieme preparete una torta salata, una crostata al cioccolato, panini alla segale e panini dolci per la colazione, oltre che una babka salata adatta a tutte le occasioni. Il corso della durata di tre ore si tiene presso il laboratorio sperimentale "Vecchio Granaio" del Mulino Maroggia. Incluso il materiale didattico e un omaggio. 

CHF 65.00
Per partecipante

03/06/2023 dalle 08:30 alle 16:30
La pasta madre

Posti disponibili 12

Il lievito madre sta conquistando sempre più gli appassionati di panificazione casalinga. I metodi per la gestione di questo piccolo tesoro sono innumerevoli e i risultati che si possono ottenere sono strepitosi, anche per la salute! La panetteria sperimentale di Homebaker accoglierà Luca Danesi, panettiere di Melano che già cura i nostri corsi di panettone e colomba, che vi insegnerà tutti i trucchi del mestiere per sfornare un pane con la pasta madre a regola d'arte

Il corso della durata di 8 ore avrà inizio alle ore 8.30 e terminerà alle 16.30. La pausa pranzo é prevista dalle 12.00 alle 13.00 e sarà libera (organizzazione individuale). Per chi volesse pranzare con i relatori, il giorno del corso verrà organizzato un tavolo presso il ristorante della Stazione a Maroggia.
 

CHF 155.00
Per partecipante

05/06/2023 dalle 19:00 alle 22:00
Biscotti decorati estivi

Posti disponibili 12

Quanto è bello festeggiare l'arrivo dell'estate con una festa e offrire dei coloratissimi biscotti agli ospiti più piccoli? Le specialiste in Ticino di questi biscotti deliziosi e super trendy sono Elena ed Ana di "Say it with Cookies” e saranno proprio loro a insegnarti l'arte dei biscotti decorati con glasse colorate e guidarti nel canalizzare la tua dolce creatività. Il corso è strutturato in modalità cooking show, con Elena ed Ana che ti mostreranno come preparano i loro biscotti e le glasse decorative. In un secondo momento metterai anche tu mano al sac à poche con le glasse per esprimere tutta la tua dolce creatività. Vieni anche tu e impara tutti i segreti per preparare a casa splendidi biscotti decorati!

CHF 75.00
Per partecipante

19/06/2023 dalle 19:00 alle 22:00
La Challah

Posti disponibili 12

Scopri con Sabino Spadaccino la Challah, un pane briosciato a forma di treccia tipico della tradizione ebraica. A differenza della treccia svizzera però viene preparata con una piccola percentuale d’olio al posto del burro e spesso viene ricoperta con semini di sesamo. La si prepara il giorno dello Shabbat ; ovvero la festa del riposo secondo la religione ebraica, celebrata dal tramonto del venerdì fino a tutto il sabato, ma a noi piace mangiarla durante i brunch domenicali! Insieme a Sabino imparerete a replicarla a casa e a fare altre deliziose formature per pani e panini di formato mini. Nel costo sono inclusi il materiale didattico e un omaggio.

CHF 65.00
Per partecipante